Area Salute e Sicurezza RSPP

RSPP – Adempimento all’obbligo del Datore di Lavoro di designare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Ex Art. 17 lettera b) – D.Lgs. 81/08 –  Obblighi del datore di lavoro non delegabili.

Il datore di lavoro non può delegare la designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi.
Ex Art. 32 comma 1. – D.Lgs. 81/08 – Capacità e requisiti professionali degli addetti e dei responsabili dei servizi di prevenzione e protezione interni ed esterni.
Le capacità ed i requisiti professionali dei responsabili e degli addetti ai servizi di prevenzione e protezione interni o esterni devono essere adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative.

Descrizione del Servizio di RSPP

Archè, attraverso i suoi professionisti, assume la nomina di RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (D.Lgs.81/08 e s.m.i.) per qualunque tipologia di azienda.

Le attività del RSPP saranno di Assistenza e consulenza al Datore di Lavoro:

a) nell’individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, attraverso la segnalazione di fabbisogni in termini di:

  • Valutazioni specifiche;
  • Indagini strumentali;
  • Gestione delle emergenze;
  • Sorveglianza sanitaria;
  • Formazione, informazione

a) nell’elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive di cui all’articolo 28 (DVR), comma 2, e i sistemi di controllo di tali misure;

b) nell’elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;

c) a proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori di cui agli artt. 36 e 37 del D.lgs. 81/08;

d) a partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica di cui all’articolo 35;

e) nella gestione dei rapporti con i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) in merito alle problematiche di Sicurezza ed Igiene

g) nei rapporti con gli Enti Pubblici (a titolo esemplificativo e non esaustivo: ASL, Ispettorato del Lavoro, VV.F., etc.) deputati al controllo ed alla vigilanza del rispetto della normativa vigente sul territorio, in caso di ispezioni, denunce, etc.

Vuoi ricevere un preventivo? Contattaci

    Contatti

    Per maggiori informazioni puoi contattarci ai seguenti recapiti:
    • Viale dei Salesiani, 43
    • 0694358800
    • info@arche-coop.eu