Indagini Strumentali
- Indagine microclimatica per la determinazione dello stato generico degli ambienti di lavoro (tipo “A”)
- Indagine microclimatica finalizzata alla verifica della variazione del microclima nel corso della giornata lavorativa, con durata minima del rilievo pari a 6 ore (tipo “B”)
- Indagini microclimatiche per singola postazione per la verifica delle condizioni di benessere, con misurazioni effettuate al livello testa, tronco, piedi (tipo “C”)
- Misurazioni dei ricambi d’aria
- Indagine illuminotecnica finalizzata alla verifica delle condizioni di illuminamento di un ambiente di lavoro (tipo “A”)
- Indagine illuminotecnica per la verifica dell’idoneità delle postazioni con videoterminale, con misure di illuminamento e luminanza secondo la specifica norma (tipo “B”)
- Rumore (tipo “A”): indagini finalizzate alla determinazione della rumorosità di macchine o impianti (determinazione del Leq e del Lpeak)
- Rumore (tipo “B”): determinazione dell’esposizione personale al rumore ai sensi della specifica norma
- Rumore (tipo “C”): mappa del rumore
- Rilevazione rumore mediante misure dosimetriche
- Vibrazioni corpo intero
- Vibrazioni mano-braccio
- Valutazione CEM a bassa freq-misure su apparecchi specifici
- Valutazione CEM ad alta frequenza-misure su apparecchi specifici
- Rilevazioni strumentali per radiazioni ottiche artificiali (ROA)
- IPA
- Misure ergonometriche dei carichi di lavoro
- Misurazione di inquinamento elettromagnetico
- Polveri totali
- Fibre minerali (fibre vetrose, amianto, ecc.)
- Campioni massivi di Amianto in MOCF
- Campioni massivi di amianto in SEM
- Campioni aerodispersi di amianto in MOCF
- Campioni aerodispersi di amianto in SEM
- Gram-negativi totali (aerodispersi)
- VOC
- Det. Qualità gas nell’aria (Nox, Cox, Sox, Ozono)
- Acari
- Lieviti, muffe e batteri
- Legionella
- Carica batterica totale a 37° / 20°
- Prove di carico dei solai
- Radon – Misurazione di concentrazione mediante collocazione di dosimetri – 1 dosimetro
- Radon – Misurazione di concentrazione mediante collocazione di dosimetri – da 2 a 10 dosimetri
- Radon – Misurazione di concentrazione mediante collocazione di dosimetri – da 11 a 20 dosimetri
- Radon – Misurazione di concentrazione mediante collocazione di dosimetri – oltre 20 dosimetri