Corso per RSPP e corso per ASPP

Corso per RSPP e corso per ASPP

Il soggetto che intende conseguire un titolo abilitante per rivestire un ruolo di RSPP/ASPP è tenuto a partecipare e superare con esito positivo ad un corso di formazione su tematiche riguardanti i diversi aspetti normativi, tecnici, comunicativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione ai propri compiti e mansioni, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, prevedendo un aggiornamento periodico.
La durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione e la periodicità di aggiornamento sono definiti mediante quanto previsto dal D.lgs. 81/08 e, ove previsti, in accordo con gli organismi paritetici, in Accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano adottato, previa consultazione delle parti sociali, e dalle vigenti Disposizioni Ministeriali (Decreti, Circolari, etc.) attuative specifiche, nonché norme tecniche specifiche di settore.

Corso per RSPP/ASPP-Modulo A

• L’approccio alla prevenzione nel D.Lgs. 81/08
• Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento
• Il sistema istituzionale della prevenzione
• Il sistema di vigilanza e assistenza
• I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08
• Il processo di valutazione dei rischi
• Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi
• La gestione delle emergenze
• La Sorveglianza Sanitaria
• Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione

Modalità Corso per RSPP/ASPP-Modulo A

Codice: FRSPP-MA                          Durata: 28 ore

E-learning: 320 €/partecipante

Videoconferenza: 420 €/partecipante

In presenza (Aula): Richiedi un preventivo

Corso per RSPP/ASPP-Modulo B

• Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analsi degli incidenti
• Ambienti e luoghi di lavoro
• Rischio Incendio e gestione delle emergenze. Atex
• Rischi Infortunistici – macchine; impianti e attrezzature; rischio elettrico; rischio meccanico; movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e attrezzature per trasporto merci; mezzi di trasporto: ferroviario, su strada, aereo e marittimo.
• Rischi Infortunistici: caduta dall’alto.
• Rischi di natura ergonomica e legatia all’organizzazione del lavoro: movimentazione manuale dei carichi; attrezzature munite di videoterminali.
• Rischi di natura psico-sociale: stress lavoro correlato; fenomeni di mobbing e sindrome da burn-out
• Agenti Fisici
• Agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto
• Agenti biologici
• Rischi connessi ad attività particolari: ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento; attività su strada; gestione rifiuti. Rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope ed alcool.
• Organizzazione dei processi produttivi

Modalità Corso per RSPP/ASPP-Modulo B

Codice: FRSPP-MB                           Durata: 48 ore

E-learning: €/partecipante

Videoconferenza: 700 €/partecipante

In presenza (Aula): Richiedi un preventivo

Corso per RSPP – Modulo C

• Ruolo dell’informazione e della formazione
• Organizzazione e sistemi di gestione
• Il sistema delle relazioni e della comunicazione
• Aspetti sindacali
• Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato

Modalità Corso per RSPP/ASPP-Modulo C

Codice: FRSPP-MC                           Durata: 24 ore

E-learning: €/partecipante

Videoconferenza: 360 €/partecipante

In presenza (Aula): Richiedi un preventivo

Corso di aggiornamento RSPP

Modalità Corso di aggiornamento RSPP

Codice: FRSPP-A                         Durata: 40 ore

E-learning: 450 €/partecipante

Videoconferenza: 600 €/partecipante

In presenza (Aula): Richiedi un preventivo

Corso di aggiornamento ASPP

Modalità Corso di aggiornamento ASPP

Codice: FRSPP-A                         Durata: 20 ore

E-learning: 220 €/partecipante

Videoconferenza: 300 €/partecipante

In presenza (Aula): Richiedi un preventivo