Corso di formazione per RLS
Il datore di lavoro, in ottemperanza agli articoli 18, 20 e 37 del D.lgs. 81/08, assicura che ciascun rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, in relazione ai propri compiti e mansioni, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, prevedendo un aggiornamento periodico.
La durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione e la periodicità di aggiornamento sono definiti mediante quanto previsto dal D.lgs. 81/08 e, ove previsti, in accordo con gli organismi paritetici, in Accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano adottato, previa consultazione delle parti sociali, e dalle vigenti Disposizioni Ministeriali (Decreti, Circolari, etc.) attuative specifiche, nonché norme tecniche specifiche di settore.
Corso RLS
Programma
Le Fonti Legislative e l’organizzazione della prevenzione in Azienda
• I principi giuridici della tutela del lavoratore a livello nazionale e comunitario
• La tutela privilegiata dei rischi da lavoro
• Il D. Lgs. 81/08
• Gli obblighi del datore di lavoro, del dirigente e del preposto
• Il medico competente e l’attività di sorveglianza sanitaria
• Gli obblighi dei lavoratori
• Gli Organi di Vigilanza e Controllo
Il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro.
• Consultazione e partecipazione dei lavoratori: il rappresentante per la sicurezza
• Le attribuzioni del rappresentante per la sicurezza e la consultazione obbligatoria
• Il servizio di prevenzione e protezione
• L’evoluzione normativa in tema di sicurezza sul lavoro:
• dalla 626 al TU 81/2008;
• il riassetto normativo in tema di sicurezza sul lavoro conseguente all’entrata in vigore del D. Lgs. 106/2009;
• le nuove regole disciplinanti l’attività di formazione;
• Il ‘Decreto del fare’;
• ‘Il Job act’
• I criteri di valutazione del rischio ex art. 28 e 29 TU 81/2008
• Il sistema ispettivo
• La tutela dei rischi da lavoro
• La tutela assicurativa: assicurazione INAIL
• L’infortunio sul lavoro e la malattia professionale
• Il registro infortuni
• Le statistiche degli infortuni
La valutazione dei rischi
• L’individuazione del rischio
• L’analisi del rischio
• La redazione del documento di valutazione dei rischi (DVR)
• La redazione del documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI)
• Il programma di attuazione delle misure di prevenzione
L’organizzazione aziendale per le emergenze
• Il DM 10 marzo 1998, la prevenzione incendi e la gestione delle emergenze
• Il DM 388/2003 e la gestione del primo soccorso
Le disposizioni specifiche del D.Lgs. 81/2008
• I luoghi di lavoro ed i rischi strutturali
• L’uso delle attrezzature di lavoro ed il rischio meccanico
• L’uso dei dispositivi di protezione individuale
• La movimentazione manuale dei carichi
• Le attrezzature munite di videoterminali
• Gli agenti chimici
• Gli agenti biologici
• Gli agenti fisici
• Il rischio elettrico
• La segnaletica di sicurezza e salute
• I Rischi da Stress Lavoro Correlato: Criteri e Metodologia per la Valutazione Oggettiva
Stress lavoro correlato Informazione e formazione Comunicazione
• I Rischi da Stress Lavoro Correlato: criteri e metodologia per la Valutazione Soggettiva
• Le attività di Informazione Formazione e Addestramento
• La comunicazione interpersonale
Modalità Corso RLS
Codice: CDFC01 Durata: 32 ore
E-learning: 240 €/partecipante
Videoconferenza: 320 €/partecipante
In presenza (Aula): Richiedi un preventivo
AGGIORNAMENTO
Corso aggiornamento RLS (fino a 50 lavoratori)
La contrattazione collettiva nazionale disciplina le modalità dell’obbligo di aggiornamento periodico. Il corso della durata di 4 ore annue è destinato ai RLS di Aziende che occupano fino a 50 lavoratori. Il corso consente di adempiere alla formazione di aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza obbligatoria prevista dal D. Lgs. 81/08.
Modalità AGGIORNAMENTO
Codice: CDFC02 Durata: 4 ore
E-learning
30 €/partecipante
Videoconferenza
40 €/partecipante
In presenza (Aula)
Richiedi un preventivo
AGGIORNAMENTO
Corso aggiornamento RLS (più di 50 lavoratori)
La contrattazione collettiva nazionale disciplina le modalità dell’obbligo di aggiornamento periodico. Il corso della durata di 4 ore annue è destinato ai RLS di Aziende che occupano fino a 50 lavoratori. Il corso consente di adempiere alla formazione di aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza obbligatoria prevista dal D. Lgs. 81/08.
Modalità AGGIORNAMENTO
Codice: CDFC03 Durata: 8 ore
E-learning: 60 €/partecipante
Videoconferenza: 80 €/partecipante
In presenza (Aula): Richiedi un preventivo